
Perché eclectic? Perché è il termine più spiccio per definire la natura di Tissot. Oggi come un tempo a Le Locle si sviluppano temi tecnici innovativi: rimanendo al presente pensiamo solo alla tecnologia touch e, a breve, è qui che vedremo nascere il primo smartwatch della multinazionale svizzera. Dalla parte opposta c'è sempre un interesse vivo per mantenere una gamba nel passato, con particolare attenzione a quello scritto dai concorsi di cronometria.
- Gli Orologi Meccanici più Precisi del Mondo 2013 (finale) al Concours de Chronométrie
Tissot Le Locle regolatore automatico - Omaggio uno strumento di precisione
Il regolatore è l'orologio che con la sua rappresentazione separata di ore, minuti e secondi meglio simboleggia la precisione del tempo misurato meccanicamente.
I regolatori nacquero precedentemente a quando l'uomo ha imparato a contare i secondi, cosa che riuscì a fare "fermandoli per un attimo in modo da misurare meglio" come racconta Michele passione in one of the most fascinating articles on our blog .
Prima di andare in pensione gli orologi regolatori erano impiegati anche negli osservatori e nei laboratori scientifici, tutti ambienti dove nonostante si potesse contare solo sulla meccanica tecnologica era necessario spaccare il secondo.

Tissot Le Locle regolatore automatico - La gamma
È disponibile in 4 diversi modelli: in acciaio, bicolore in oro giallo con trattamento PVD o nero classico con o senza la cassa che mostra una tonalità di rose rosse molto retrò.La cassa ha una lunetta non sottile e molto arrotondata che inquadra il giro dei secondi a chemin de fer, in orologeria antica dichiarazione di voler ottenere una precisa lettura degli altrimenti anche chiamati "terzi".
Indici e numeri romani sono applicati su un anello con sfondo levigato del colore del quadrante. La parte centrale ha delle zone lavorate a guillochè . Caratteristica di questo tipo di orologio la lancetta centrale dei minuti, le ore in un quadrantino a parte alle 12, e così alle 6 per i secondi continui.
Nessun commento:
Posta un commento